mercoledì 2 gennaio 2013

Un luogo chiamato libertà

Una volta scoperto Ken Follet, si fatica a lasciarlo andare!
Ecco un libro in cui si percepiscono significati chiari, espliciti, ed altri meno espliciti. C'è la lotta per la libertà, ma c'è anche politica; c'è amore e c'è anche società. Come in altri libri di Ken Follet si alternano l'individuo e il gruppo, l'umanità intera forse, che agisce.
Una delle cose belle dei libri di Follet è che ci si può creare un film in mente, mentre si legge. Risulta facile perchè c'è la quantità giusta di descrizione che permette di ambientare ma lascia anche liberi di lavorare con la fantasia.
Un autore apparentemente facile, ma in cui si può scavare un po' e trovare altro ... di più.
Anche in questo caso buono per tanti livelli di lettura!


Nessun commento:

Posta un commento