mercoledì 27 luglio 2011

Ma ti rendi conto????

Sveglia stamattina (ancora aria condizionata a manetta ovunque?!?!?!) e colazione. Mariano si aspettava uova e becon invece a NY si mangia più europeo: corn flakes, caffè, marmellata, dolci, yogurt, burro di arachidi (meravigliosa esperienza gustativa, ma 10.000 calorie al milligrammo!).
Pronti per partire stabiliamo un programma ambizioso: empire, circleline, macy's, cena e a letto.
Da non credere ma ce l'abbiamo fatta! Nel tragitto abbiamo visto anche un pezzo di Fifth Ave (ma non abbiamo trovato Tiffany).
L'Empire State building, a parte la coda per entrare (ma negli Usa metà del tempo passa in coda per qualcosa), è un'emozione di rara bellezza. Ci si trova sul tetto del mondo!
Dai quattro lati si possono ammirare le principali attrazioni dall'alto e, avendo il coraggio di guardare in basso, si può osservare la vita cittadina, colma di taxi gialli, auto, pedoni, sirene NYPD, eccetera.
Tutto quello che abbiamo visto ci ha ricordato dei film: C'è posta per te, What Woman Want, La vendetta di Porter, Se scappi ti sposo, Pretty Woman, Sex and the City, King Kong, Gossip Girl, The Day After Tomorrow... . praticamente ad ogni passo era una citazione (Monica sa tutte le battute a memoria di "C'è posta per te"... chissà perchè?).
Con la Circle Line abbiamo fatto tutto il giro di tutte le isole anche in questo caso si vedono una quantità di luoghi famosi. La statua della libertà, i grattaceli, alcuni edifici storici...
Apro una nuova discussione: Shutter Island (il film) è girato su un isola a largo di Manhattan?
Girando per la città ci siamo trovati in Time Square (wow!) e siamo entrati da Starbucks (Mariano si chiede:"perchè quando chiedi un ice coffee, poi ti fanno altre domande che non capisci?").
Paolo e Mariano hanno incontrato due poliziotti e si sono fatti una foto con tanto di auto NYPD (Strasky & Hutc).
Tornati dal giro delle isole, Bronx compreso, abbiamo fatto tappa da Macy's (anche qui un indovinello facile facile: chi dei 4 è andato a visitare il "negozietto" e chi no?).
Io e Monica abbiamo incontrato una personal make-up che ci ha truccate entrambe... che bel momento di coccola! E che persona simpatica!
Un solo peccato: avevamo un'ora "d'aria" e l'abbiamo utilizzata quasi tutta con Ita (la personal make-up).
Uscite da macy's (ma un piccolo giro lo abbiamo fatto, ho anche acquistato una sciarpina anti-aria condizionata) ci siamo incammianti verso l'albergo.
Nel tragitto ci siamo fermati a cena in un locale dove Paolo ha trovato la formula magica per farci sempre riempire di acqua naturale i bicchieri (pare gratuitamente). Abbiamo giocato a farci riempire i biccheiri dall'uomo del gallone (ormai lo abbiamo battezzato così). In realtà non ci versava solo l'acqua, ma in pochi secondi sgomberava il tavolo da qualsiasi cianfrusaglia (piatti, cartacce, ecc.).
Anche in questo caso siamo tornati in albergo per la nanna.
Attualmente Mariano ha il cervello annacquato, Paolo ha paura di vuotare il bicchiere dell'acqua per timore che arrivi il gallone man a riempirlo, Monica sogna il massaggio e a me cola il mascara dal ridere.
good night!

Nessun commento:

Posta un commento